La bidonville

Il secondo episodio di Fermata Nanterre racconta la storia di Ahmed Djamai, nato e cresciuto nelle bidonvilles che per anni hanno circondato la capitale francese. Suo padre lavora nei cantieri edili e fa parte del movimento per l’Algeria indipendente. Cresciuto nei sobborghi di Parigi, Ahmed si sente straniero, ma scopre di essere francese a diciotto anni quando viene chiamato a prestare servizio militare sotto il tricolore francese. All’inizio degli anni ’60, durante la guerra d’Algeria, il Fronte di Liberazione nazionale per l’indipendenza del paese nordafricano si organizza anche nelle bidonvilles di Nanterre, dove le incursioni della polizia sono all’ordine del giorno. Solo allora lo Stato decide di farsi carico delle baraccopoli, che non costituiscono più solo un problema di emergenza abitativa, ma diventano una questione di sicurezza pubblica.

Partners

Other episodes

December 3, 2021
Il sesto episodio di Fermata Nanterre racconta la...
December 3, 2021
L’episodio 5 di Fermata Nanterre racconta la storia...
December 3, 2021
Il quarto episodio di Fermata Nanterre racconta la...
December 3, 2021
Il terzo episodio di Fermata Nanterre continua con...
December 3, 2021
Il primo episodio di Fermata Nanterre racconta la...

Other podcasts

I never asked why my grandmother Mercedes speaks Russian, German, French and Spanish perfectly. Perhaps because I sensed that this why was marked by a delicate history… A history of childhoods without parents. A story of farewells, of reunions, of escapes and persecutions. A story marked by the history of 20th century Europe: the Spanish Civil War, the Second World War, and the Cold War. I never asked why. But now… I need to break that wall. I need to understand which parts of those wars, of those untold stories, still live in me. Join me on this journey through the past to understand where we came from, who we are, and where we are heading.