Il ritorno

Il sesto episodio di Fermata Nanterre racconta la storia di Yasmine Djamai. Yasmine, 19 anni, è una studentessa e fa parte di quelle che chiamiamo terze generazioni. A sessant’anni dal viaggio di suo nonno dall’Algeria a Nanterre, raramente si è sentita straniera nel suo paese. Il senso di esclusione però rimane e deriva dal luogo dove è nata e cresciuta, a cui viene costantemente associata: la banlieue francese. Accanto a casa di Yasmine, sorgono oggi nuove bidonvilles che vengono costantemente demolite, ricostruite, ridemolite. Sono passati settant’anni dalle politiche sociali e urbane che hanno creato le periferie, ma la migrazione resta emergenza, precarietà e marginalità.

Partners

Other episodes

December 3, 2021
L’episodio 5 di Fermata Nanterre racconta la storia...
December 3, 2021
Il quarto episodio di Fermata Nanterre racconta la...
December 3, 2021
Il terzo episodio di Fermata Nanterre continua con...
December 3, 2021
Il secondo episodio di Fermata Nanterre racconta la...
December 3, 2021
Il primo episodio di Fermata Nanterre racconta la...

Other podcasts

I never asked why my grandmother Mercedes speaks Russian, German, French and Spanish perfectly. Perhaps because I sensed that this why was marked by a delicate history… A history of childhoods without parents. A story of farewells, of reunions, of escapes and persecutions. A story marked by the history of 20th century Europe: the Spanish Civil War, the Second World War, and the Cold War. I never asked why. But now… I need to break that wall. I need to understand which parts of those wars, of those untold stories, still live in me. Join me on this journey through the past to understand where we came from, who we are, and where we are heading.